Comitato Territoriale

Firenze

"Cambia il gioco": UISP Firenze aderisce alla campagna di Uisp Toscana contro la violenza di genere

UISP Firenze aderisce alla campagna regionale “Cambia il Gioco” e invita tutte le Società affiliate a partecipare attivamente, contribuendo a diffondere un messaggio sociale e culturale indispensabile per contrastare la violenza di genere.



La campagna, promossa da UISP Toscana in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, mira a trasformare lo sport in uno strumento concreto di prevenzione e cambiamento culturale. L’iniziativa coinvolge tutti i comitati territoriali con l’obiettivo di rendere palestre, campi e spazi sportivi luoghi di rispetto, consenso e relazioni paritarie.

LINK all'articolo di UISP Toscana

“Cambia il Gioco” nasce dalla consapevolezza che la violenza maschile contro le donne non è un’emergenza episodica, ma un problema strutturale radicato nella società. «77 femminicidi in Italia nel 2024. Un numero che non è emergenza, ma struttura – sottolinea Lucrezia Iurlaro, referente del gruppo di lavoro politiche di genere di UISP Toscana – è il risultato di una società patriarcale che ancora considera le donne come oggetti da possedere, corpi da controllare, vite di serie B».Lo slogan ha un doppio significato: richiama la necessità di cambiare le regole del gioco sportivo, spesso segnato da discriminazioni, e invita allo stesso tempo a ripensare le regole sociali che sostengono il patriarcato. «Non vogliamo solo sensibilizzare: vogliamo che ogni allenamento, ogni partita, ogni momento di aggregazione sportiva diventi un’occasione per costruire una cultura diversa», aggiunge Iurlaro.

Una ricerca Soroptimist su oltre 870 atlete italiane evidenzia dati allarmanti: il 44% ha subito violenza psicologica e il 77% è stata testimone di comportamenti inappropriati da parte di allenatori o dirigenti. «Lo sport, che dovrebbe essere luogo di crescita e benessere, può diventare teatro di violenze sistemiche se non interveniamo. Lo sport non è neutro: può riprodurre o scardinare i modelli del patriarcato», ricorda Iurlaro.

Per questo UISP Toscana ha realizzato cartelloni e una brochure informativa da affiggere e distribuire negli impianti sportivi. I materiali trasmettono messaggi chiave: nessun gesto è neutro, l’educazione è il primo allenamento, il consenso è parte del gioco. «Non chiediamo alle donne di proteggersi meglio. Chiediamo agli uomini di smettere di essere violenti – spiega Iurlaro – e iniziamo dall’educazione che passa attraverso ogni allenamento, ogni spogliatoio, ogni momento di sport condiviso».

Ai comitati territoriali viene richiesto di stampare e affiggere i materiali entro il 25 novembre, distribuire la brochure durante le attività e coinvolgere attivamente allenatrici, allenatori, dirigenti e atleti nella diffusione dei messaggi. È inoltre importante documentare e condividere le iniziative sui social con l’hashtag #CambiaIlGioco e taggando @uisptoscana. Chi desidera organizzare iniziative pubbliche con realtà locali o centri antiviolenza può coordinarsi con UISP Toscana per inserirle nella cornice regionale.

La campagna richiede un impegno corale: «Non servono eroi solitari, ma un’azione collettiva – afferma Marco Ceccantini, presidente UISP Toscana – Ogni persona, educatore, allenatrice, dirigente, atleta, ha un ruolo attivo nel trasformare la propria comunità sportiva. La violenza di genere si combatte cambiando la cultura che la produce. Un gesto, una parola, un allenamento alla volta».
«Il progetto – aggiunge Ceccantini – è il primo adottato in modo uniforme da tutti i comitati, seguendo una linea condivisa nel congresso di febbraio. È solo l’inizio: altre iniziative seguiranno a breve».

Le parole della Presidente UISP Firenze, Gabriella Bruschi: «UISP Firenze aderisce con convinzione alla campagna “Cambia il Gioco” promossa da UISP Toscana. Il contrasto alla violenza di genere e la promozione di una cultura del rispetto sono valori imprescindibili del nostro Comitato e devono essere pienamente riconosciuti e praticati all’interno di ogni spazio sportivo. Lo sport ha la responsabilità di essere un luogo sicuro, inclusivo e capace di generare cambiamento sociale. Per questo chiediamo a tutte le nostre Società affiliate di partecipare attivamente, diffondere i materiali della campagna e farsi portatrici di un messaggio che non può essere rimandato: il rispetto non è un’opzione, è la base del gioco. Solo insieme, un allenamento e una parola alla volta, possiamo contribuire a costruire comunità sportive capaci di prevenire la violenza e promuovere relazioni paritarie. “Cambia il Gioco” è un impegno che assumiamo oggi, e che vogliamo trasformare in pratica quotidiana.»

MATERIALI GRAFICI:

SCARICA il MANIFESTO 1

SCARICA il MANIFESTO 2

SCARICA il MANIFESTO 3

SCARICA IL FOLDER

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP